EDUCAZIONE
DI BASE E AVANZATA
Il corso si svolgerà insieme al proprietario nel pieno rispetto del cane, attraverso metodi cognitivi, senza mezzi di coercizione e senza alcuna “sottomissione” del cane… trovi il metodo educativo qui
Cosa prevede:
Anche se ogni caso verrà valutato singolarmente, l’obiettivo principale del percorso educativo è quello di darti le giuste competenze per gestire il tuo cane e nel contempo iniziare a formare un soggetto ben educato che sappia comportarsi in maniera adeguata in famiglia, in casa e fuori, in pratica un cane educato in tutte le circostanze.
Percorso di educazione
PRIMO INCONTRO CONOSCITIVO
Prima di tutto è necessario conoscersi affinché l’educatore cinofilo possa ottenere il maggior numero di informazione sia sul cane sia sulla vostra gestione in modo da programmare un percorso di educazione idoneo.
Comandi di base
I comandi base saranno inseriti nel programma di educazione attraverso i seguenti esercizi:
- Il richiamo o comando “vieni” riguarda uno dei “problemi” che affligge il maggior numero di proprietari.
- La condotta al guinzaglio, ha l’obiettivo di insegnare al cane a camminare al fianco del proprietario seguendone gli spostamenti senza tirare il guinzaglio. Questa condotta non punterà a risultati sportivi come quelli che si vedono nelle gare di obedience o simili, ma a passeggiare tranquillamente con il proprio cane senza strattoni, calcetti o strani collari.
- Con il comando “fermo” insegneremo al cane a fermarsi nella posizione in piedi alla nostra richiesta.
- Il comando “seduto” è tanto semplice da insegnare al cane quanto comodo e ci tornerà molto utile ogni qualvolta il cane dovrà attendere educatamente o quando vogliamo farlo calmare.
- Con il comando “terra“, insegneremo al cane a sdraiarsi nella posizione della “sfinge” su nostra richiesta, anche questo è un comando molto importante da utilizzare soprattutto quando i tempi di attesa sono più lunghi in modo tale da far stare il cane in una posizione comoda e rilassata.
- Con il comando “resta” insegniamo al cane a rimanere nella posizione statica di seduto o terra fino a quando non ci riavviciniamo a lui.