Dog Fit ASD
Centro Sportivo Cinofilo
All'interno della nostra struttura, grazie ai 300mq coperti, diamo la possibilità di fare attività con il proprio cane tutto l'anno: EDUCAZIONE DI BASE E AVANZATA // OBEDIENCE E ATTIVAZIONE MENTALE // ADDESTRAMENTO LUDICO SPORTIVO // DISCRIMINAZIONE OLFATTIVA // UTILITA', AGILITY E SPORT // CONSULENZE PRE-ADOTTIVE // PUPPY CLASS
Consulenze pre-adottive
Perché la scelta del cane giusto è così importante? Molte delle difficoltà lamentate dai proprietari fanno riferimento ad una tipologia di problemi comportamentali definiti “problemi impropri” questi ultimi si riferiscono a loro volta ad un comportamento naturale del cane che crea...LEGGI TUTTO
Agility - Obedience - UD
Si tratta di discipline cinofile il cui scopo è poter intraprendere con il proprio cane un'attività ludica ricreativa. Questi sport favoriscono l'interazione con il proprio amico a 4 zampe e mirano a valutare la capacità di un binomio uomo-cane. L'armonia cane-conduttore deve essere ottima e l'intesa impeccabile.
Giochi olfattivi
I giochi olfattivi servono a stimolare il cane ad utilizzare le straordinarie potenzialità di questo senso in maniera divertente. La motivazione è alla base di queste attività, che suscitano soddisfazione per il lavoro svolto e fanno sì che il tuo amico sia entusiasta di giocare con voi anche la volta successiva.
Addestramento o educazione del cane
Anche se nel gergo comune non vi è differenza tra le due attività e spesso si fa confusione tra la figura dell’addestratore e quella dell’educatore, l’addestramento del cane è volto ad insegnare un determinato comportamento o più in generale un preciso lavoro o una determinata disciplina sportiva come ad esempio l’obedience e l’agility, mentre l’educazione del cane fa riferimento a tutti quegli insegnamenti che gli permetteranno di convivere con il proprietario e la famiglia e piu in generale nell’ambito sociale in modo tranquillo e secondo le regole del giusto comportamento.
QUINDI EDUCARE O ADDESTRARE UN CANE?
Senza ombra di dubbio prima di tutto educare il cane, cominciare da subito, da quando è cucciolo.
L’educazione del cane spetta al proprietario e a nessun altro, l’educatore cinofilo è colui che vi guiderà, in realtà l’educatore cinofilo insegna ai proprietari come educare il proprio cane, come comunicare con una specie diversa dalla nostra: quella canina, come instaurare quel legame di affetto e rispetto reciproco che è alla base di una felice convivenza, come gestire le interazioni, come gestire il cibo, come insegnare al cane a camminare al guinzaglio senza tirare e molto altro.
Se è vero che un cane educato è un cane felice è altrettanto vero che un proprietario che ha un cane educato è un proprietario felice!
Quindi il nostro consiglio è di non attendere che il cane cresca ma di iniziare da subito un percorso di educazione di base.
Corso di educazione per cani e proprietari con educatore cinofilo professionista
Spesso si ricorre ad un educatore cinofilo in ritardo, lo si fa infatti quando si riscontrano problemi comportamentali del cane tali da metterne in difficoltà la convivenza, o semplicemente perché ci si accorge di non riuscire a gestire determinate situazioni che comunque mettono in difficoltà il proprietario, come le passeggiate con il cane che tira al guinzaglio, oppure perché “il cane non ci ascolta” e quando lo richiamiamo non viene. E’ bene dire che una volta che il cane è adulto e alcune situazioni raggiungono livelli per cui si può parlare di vero problema comportamentale, c’è bisogno di una figura diversa dell’educatore cinofilo, in determinati casi come ad esempio in quelli di aggressività interspecifica, è necessario un “rieducatore” cinofilo. Un percorso di educazione iniziato fin da cucciolo ti aiuterà nel prevenire problemi comportamentali che potrebbero nascere in futuro dovuti soprattutto ad una errata gestione del cane.
Tutti i percorsi di educazione e addestramento saranno svolti insieme al proprietario.
EDUCAZIONE DEL CUCCIOLO
Il vostro cucciolo può iniziare un percorso di educazione da subito
EDUCAZIONE DEL CANE ADULTO
Se il vostro cane è adulto, dopo una prima valutazione, potrà iniziare ugualmente un percorso di educazione, probabilmente ci vorrà un po di pazienza in più rispetto ad un cucciolo ma sicuramente ne troverete giovamento entrambi.
